Val Pusteria
in bici
Le ciclabili più facili delle Dolomiti
Val Pusteria in Bici
Le ciclabili più facili delle Dolomiti
Ciclabile della Val Pusteria - Settimana per tutta la famiglia
Una vacanza all’insegna del relax e del divertimento sulle ciclabili più facili delle Dolomiti.
Un percorso dedicato a tutta la famiglia e arricchito da una spettacolare passeggiata sulle montagne

Biciclette: Trekking Muscolare o E-Bike; Strada o Touring in Titanio; Tandem
da € 1025
PER PERSONA
(riduzione di 250€ se si sceglie sistemazione in ostello)
Varie
VEDI LE DATE SOTTO
40 km
MEDIA GIORNALIERA
Facile
DIFFICOLTA’
Giri facili lungo le ciclabili della Val Pusteria intermezzati da una spettacolare passeggiata sulle Dolomiti.
Ciclabile Val Pusteria: Itinerario
Giorno 1: Ritrovo all’hotel Tschurtschenthaler di Dobbiaco nel pomeriggio per bike fitting, briefing, cena insieme
Giorno 2: Partenza in bici per le Dolomiti di Sesto lungo la spettacolare Val Fiscalina.
Giorno 3: Pedalata lungo la ciclabile della Val Pusteria fino a Brunico. Da qui si può scegliere di rientrare in treno.
Giorno 4: In programma oggi un giorno di riposo dalla bici per una classica passeggiata sui pascoli di Prato Piazza.
Giorno 5: Pedalata verso lo scenografico Lago di Braies, godendo di un meraviglioso paesaggio alpino.
Giorno 6: Altra piacevole pedalata oggi in Val Casies, una valle perpendicolare alla Pusteria, i cui rifugi pittoreschi sono testimonianza di una cultura contadina tuttora viva e presente.
Giorno 7: È oggi la volta della ciclabile più famosa delle Dolomiti, in Austria lungo il corso della Drava.
Giorno 8: Dopo colazione sarà il momento di lasciare questo incantevole luogo per fare rientro in città.
Dettagli
Giorni: 8 giorni e 7 notti
Distanza totale: 160 km
Info percorso: Facile – I percorsi in bici ed a piedi sono alla portata di tutti.
Date: 7-14 agosto, 14-21 agosto 2021
Partenze per gruppi privati disponibili su richiesta – contattaci
Partenza in bici da: Dobbiaco
Arrivo in bicicletta a: Dobbiaco
Prezzi per persona:
- per prenotazioni individuali (1-3 persone): €1075 a testa
- per prenotazioni di gruppo (da 4 persone in su): €1025 a testa
- sconti per prenotazioni entro il 10 luglio
Si applica una riduzione di 250€ se si sceglie la sistemazione all’ostello di Dobbiaco – mezza pensione in camera doppia con bagno in comune.
Il mese di agosto prevede un supplemento alta stagione di 90€.
Supplemento camera singola: 110€
La quota comprende: sistemazione per 7 notti in albergo 3 stelle con trattamento di mezza pensione; accompagnatore cicloturistico; tassa di soggiorno; trasporti coi mezzi pubblici (in caso qualcuno voglia accorciare i percorsi).
La quota non comprende: Noleggio bicicletta (vedere sotto); tutti i pranzi; bevande; trasporto da e per il tour, ingressi a musei o eventi non espressamente indicati; caschetto (10 euro per noleggio); assicurazione viaggio; supplemento camera singola; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Bici disponibili: E-bike trekking: €25/giorno; Trekking: €15/giorno; strada o touring premium titanio: €20/giorno; tandem: €30/giorno
La partenza verrà confermata al raggiungimento di 4 iscritti.