Pedalando da Faenza a Ferrara
Ceramiche, mosaici e Rinascimento: 3 giorni in libertà -Weekend
Colline Modenesi, week end in Bici
Pedalando tra acetaie, cantine e castelli
Pedalando da Faenza a Ferrara
Dalla capitale della maiolica pedalando tra frutteti e vigneti fino a Ferrara, capitale del rinascimento e regno dei signori Estensi per secoli.
Partenze fisse e per gruppi privati.
In libertà
Biciclette: E-bike Trekking: Trekking Muscolare; E-mtb
€295
PER PERSONA
ogni venerdì
VEDI LE DATE SOTTO
60 km
MEDIA GIORNALIERA
Facile
DIFFICOLTA’
Un tour alla portata di tutti che in 3 giorni ti porta a visitare gli splendori dell’Emilia Romagna. Parti dalla capitale della maiolica per poi pedalare tra frutteti e vigneti fino a Ravenna, dove il suo ricco patrimonio di mosaici ti attende. Prosegui la pedalata lungo ciclabili e pinete per affacciarti al mare e continuare verso la cittadina di Comacchio. Qui potrai scegliere di aggiungere una notte per visitare il museo della nave Romana o fare un annello per l’Abbazia di Pomposa prima di terminare il tour nella capitale della bicicletta: Ferrara.
Itinerario
Giorno 1: Ci incontriamo a Faenza per consegnarti la bicicletta e poi sarai pronto a partire. Lascia Faenza costeggiando le prime colline con belle viste sui vigneti e una possibile deviazione per salire alla Torre di Oriolo, piccola Rocca medievale da cui si gode di un bel panorama sulle colline circostanti e sulla pianura. Lasciata la Rocca scendi e continua in pianura, lungo canali e argini alla volta di Ravenna. Giusto prima di entrare in città è d’obbligo la deviazione per la visita di Sant’Apollinare in Classe. Questa è una tappa breve per lasciare spazio alla visita dei mosaici romani e bizantini e della città. Distanza: 47-54 km. Pernottamento: Hotel Byron o simile
Giorno 2: Da Ravenna portati verso la costalungouna comoda ciclabile epoi,pedalando all’ombra della Pineta di San Vitale,raggiungi la foce del fiume Lamone, giàincontrato a Faenza. Seguendo l’argine,risali il fiumeprima di usareun piccolo e caratteristico traghettoche attraversail fiume Reno arrivando alle Valli di Comacchio. Quièpossibile una deviazione lungo l’argine sud delle valli alla ricerca della colonia di fenicotteri che da qualchedecennioormai popola le valli.Riprendiamo il percorso costeggiando l’acqua,passando per il casone di Donnabona e l’Ecomuseo delle Valli. L’ultimo tratto di argine verso Comacchio ti permetterà di vedere da vicinoicapanni con i bilancioni o padelloni per la pesca. Distanza: 68km. Pernottamento: B&B Il Ponticello o simile
Giorno 3: Lascia Comacchio per addentrarti nelle terre della bonifica ferrarese, costellata di canali e idrovore costruiti per strappare alle acque terra coltivabile. Non mancano le sorprese come la Delizia Estense del Belriguardo che fungeva da sede della Corte Estense per tutto il periodo estivo. Arrivando a Ferrara non dimenticare il museo archeologico nazionale a Palazzo Constabili che ospita un’interessantissima mostra sulla città etrusca di Spina, ritrovata sepolta sotto i fanghi delle Valli di Comacchio. Il tour finisce qui. Se vuoi ti puoi fermare una notte in più per visitare questa bella città rinascimentale. Distanza: 65km.
lungouna comoda ciclabile epoi,pedalando all’ombra della Pineta di San Vitale,raggiungiamo la foce del fiume Lamone, giàincontrato a Faenza. Seguendo l’argine, risaliamo il fiumeprima di usareun piccolo e caratteristico traghettoche attraverail fiume Reno arrivando alle Valli di Comacchio. Quièpossible una deviazione lungo l’argine sud delle valli alla ricerca della colonia di fenicotteri che da qualchedecennioormai
Dettagli
Codice tour: itbs4040
Giorni: 3 giorni, 2 notti
Distanza totale: 180 km
Info percorso: Itinerario pianeggiante su strade secondarie a basso traffico, in prevalenza asfaltate ma con alcuni possibili tratti sconnessi. Ingresso a Ferrara attraverso il network ciclabile cittadino.
Date: partenza ogni venerdì
Partenze per gruppi privati disponibili su richiesta – contattaci
Partenza in bici da: Faenza
Arrivo in bicicletta a: Ferrara
Prezzi per persona:€ 295
La quota comprende:2 pernottamenti in hotel 3 stelle/ B&B con prima colazione; Incontro di benvenuto; App con mappe, punti di interesse e tracce GPS; trasporto da Ferrara a Faenza alla fine del tour, su prenotazione anticipata; Trasporto bagagli.
La quota non comprende: Noleggio bicicletta (varie tipologie) con bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Noleggio GPS; Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza; Assicurazione medico/bagaglio; Tassa di soggiorno; Quanto non specificato alla voce“servizi compresi”.
Bici disponibili: e-bike trekking: € 90; trekking: € 45; e-MTB € 90; premium titanio strada o touring: € 60; tandem: € 90
Minimo di partecipanti: 2