Weekend in bicicletta in Emilia-Romagna, per te che ami pedalare alla ricerca di esperienze uniche!
Un week end in bicicletta nella nostra Emilia-Romagna è un’avventura breve ma intensa che ti farà vedere con occhi nuovi le cose attorno a te. Porta in viaggio la tua famiglia o i tuoi amici, oppure lascia tutto e tutti e parti alla ricerca di te stesso.
Gli itinerari che ti proponiamo sono stati progettati dal nostro team, pensati e testati per qualunque tipo di cicloturista.
Se ti piace la bici da trekking o la gravel, se ami pedalare su strada o su sterrato, guarda le nostre proposte, noleggia le nostre bici, e troverai sicuramente quella più adatta a te.
Weekend in gruppo con accompagnatore

Per gli amanti delle escursioni sulle due ruote e del buon vino, un weekend alla scoperta delle produzioni tipiche dei calanchi di Romagna tra i vitigni di Albana e Sangiovese ma anche olio di Brisighella DOP, Carciofo Moretto, Scalogno di Romagna, piadina romagnola e ceramiche di Faenza.

Due percorsi ad anello ci porteranno alla scoperta delle bellezze delle terre di Matilde di Canossa nelle prime colline reggiane e dei profumi e segreti dell’aceto balsamico di Modena.

Due giorni in bici nelle colline modenesi con base in un agriturismo con piscina, pedalando tra i calanchi, i vigneti del Grasparossa e i castelli del Ducato.

Due facili itinerari per famiglie facendo base a Bologna. Si visitano musei che offrono attività per bambini e percorsi facili e avventurosi lungo vie d’acqua.

Itinerario adatto alle famiglie con ragazzini su bici individuali, oppure a bici di adulti con cammellino o carrellino a seguito -tutto alla scoperta dei castelli del modenese.

Un itinerario ad anello sulle orme del sommo poeta Dante Alighieri,con partenza da Faenza e con arrivo a Forlimpopoli andando alla scoperta di borghi e città d’arte, attraversandoi luoghi dell’esilio nel suo peregrinare in Romagna.

Due itinerari ad anello partendo dal Borgo Medievale di Brisighella ci porteranno a scoprire le bellezze dell’appennino faentino.

Le colline di Faenza ci aspettano con paesaggi incantevoli, romantici borghi medievali e rinascimentali, i calanchi del Parco della Vena del Gesso, vini deliziosi e sapori della cucina tradizionale romagnola.

Un itinerario in bicicletta sulle tracce di Dante che da Ravenna, città dove è sepolto, tocca i borghi più cratteristici delle prime colline faentine e forlivesi: Bertinoro e Polenta, Castrocaro e la città ideale rinascimentale di Terra del Sole, il borgo di Brisighella e Faenza la città delle ceramiche.

Le colline di Faenza ci aspettano con paesaggi incantevoli, romantici borghi medievali e rinascimentali, i calanchi del Parco della Vena del Gesso, vini deliziosi e sapori della cucina tradizionale romagnola.

Due percorsi che ci immergono nella biodiversità delle Valli di Comacchio e delle ombrose pinete dell’Oasi di Punta Alberete. Facciamoci ammaliare dagli specchi d’acqua e dalle innumerevoli specie di uccelli che stazionano o migrano in questi luoghi a filo dell’acqua.

Due giorni nel Delta del Po nelle zone umida tra acqua e terra, in un paesaggio sempre mutevole con le stagioni, ricco di testimonianze di come l’uomo abbia saputo strappare terra coltivabile al mare e sfruttare le sacche per la pesca e l’allevamento.

Un itinerario di tre giorni che parte da Bologna per raggiungere il Reno, l’Oasi di Campotto e successivamente le Valli di Comacchio.

Dalla capitale della maiolica pedalando tra frutteti e vigneti fino a Ferrara, capitale del rinascimento e regno dei signori Estensi per secoli.

Itinerario per famiglie da Ravenna a Cesena lungo le ciclabili romagnole, attraverso le zone umide, le saline e le pinete costiere fino a Cesena, la città dei papi.
Weekend in libertà

Itinerario adatto alle famiglie con ragazzini alla scoperta delle colline modenesi. Rosse e arancioni in autunno, verdissime in estate: le colline riempiono la vista in tutte le stagioni.

Itinerario nel modenese e nel reggiano alla scoperta di castelli, borghi e sontuose dimore. Partendo da Modena su comode ciclabili visiteremo i borghi di Castelvetro e Levizzano, le rocche di Vignola e Spilamberto.

Una piramide culinaria irresistibile, in cima alla quale svettano il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma che propone un lungo elenco di eccellenze gastronomiche da assaggiare almeno una volta nella vita.

Un itinerario ad anello sulle orme del sommo poeta Dante Alighieri,con partenza da Faenza e con arrivo a Forlimpopoli andando alla scoperta di borghi e città d’arte, attraversandoi luoghi dell’esilio nel suo peregrinare in Romagna.

Un Grand Tour di Dante che attraversa territori come il Mugello, il Casentino, l’Appennino Tosco-Romagnolo, borghi come Poppi, Brisighella, Bertinoro, Polenta, Bagno di Romagna, l’Eremo di Camaldoli tutti luoghi chelo ispirarono nella stesura della sua Divina Commedia.

Le colline faentine ti aspettano con i loro paesaggi incantevoli, le aziende agricole di cui molte cantine nascoste, gli scorci romantici dei borghi medievali, i calanchi del Parco della Vena del Gesso e i sapori della cucina tradizionale romagnola

Due percorsi che ci immergono nella biodiversità delle Valli di Comacchio e delle ombrose pinete dell’Oasi di Punta Alberete. Facciamoci ammaliare dagli specchi d’acqua e dalle innumerevoli specie di uccelli che stazionano o migrano in questi luoghi a filodell’acqua.

Due giorni nel Delta del Po nelle zone umida tra acqua e terra, in un paesaggio sempre mutevole con le stagioni, ricco di testimonianze di come l’uomo abbia saputo strappare terra coltivabile al mare e sfruttare le Valli per la pesca e l’allevamento.

Un tour alla portata di tutti che in 3 giorni ti porta a visitare gli splendori dell’Emilia Romagna. Parti dalla capitale della maiolica per poi pedalare tra frutteti e vigneti fino a Ravenna, dove il suo ricco patrimonio di mosaici ti attende.

Un itinerario di tre giorni che parte da Bologna per raggiungere il Reno, l’Oasi di Campotto e successivamente le Valli di Comacchio. Due notti in agriturismo immersi nella natura con ampie vedute sugli specchi d’acqua e tante specie di uccelli fra i quali i fenicotteri!

Itinerario per famiglie da Ravenna a Cesena lungo le ciclabili romagnole dell’Adriatico, attraverso le zone umide e le pinete costiere fino a Cesena, la città dei papi.

Un tour alla portata di tutti che in 4 giorni ti porta a visitare gli splendori dell’Emilia Romagna. Parti dalla capitale della maiolica per poi pedalare tra frutteti e vigneti fino a Ravenna, dove il suo ricco patrimonio di mosaici ti attende.

La Romagna e i suoi tesori: la natura della costa, la storia antica dell’impero romano e bizantino, le delizie enogastronomiche romagnole, tutto in ciclabile.